Peschici, un centro storico a prova di Sprint: le parole del Sindaco Francesco Tavaglione

Peschici, un centro storico a prova di Sprint: le parole del Sindaco Francesco Tavaglione Anche Peschici, come Vieste e tutto il Gargano, è in fermento per l’arrivo dei 3mila orientisti dei WMOC 2022. Ad attenderli una comunità unica, che ha fatto dell’accoglienza e del turismo le sue principali punte di diamante. Ne abbiamo parlato con il Sindaco Francesco Tavaglione. 

Read more

Ai Campionati Studenteschi la Puglia è campione d’Italia nel Trail-O

Ai Campionati Studenteschi la Puglia è campione d’Italia nel Trail-O Martina Scarati, Laura Vizzielli, Gennaro Santoro e Nicolai Maria Giancipoli: sono loro, in rappresentanza dell’Istituto Grazia Deledda – San Giovanni Bosco di Ginosa in provincia di Taranto, i campioni italiani di Trail-O 2022!  Una conferma per l’istituto scolastico, già titolato nel 2017 e 2019, frutto di un lungo percorso di promozione e di formazione per la diffusione a livello regionale della corsa orientamento e del Trail-O. Un iter che, da circa 20 anni, vede coinvolti i docenti pugliesi, con regolari corsi tecnici per acquisire l’abilitazione all’insegnamento della disciplina, e gli alunni, attraverso l’attivazione di progetti extracurriculari per imparare ad amare questo sport e mettersi alla prova nei Campionati Studenteschi. 

Read more

WMOC Tour Start lists ONLINE!!

WMOC Tour lista iscritti ONLINE!!   Se sei iscritto al WMOC Tour puoi controllare il tuo nome e le tue informazioni al seguente link: https://www.orienteering.it/wp-content/uploads/2021/08/iscritti-WMOC-Tour-24.05.2022.pdf Ti aspettiamo in Puglia!

Read more

Vieste tra sport e turismo: le parole del Sindaco Giuseppe Nobiletti

Vieste tra sport e turismo: le parole del Sindaco Giuseppe Nobiletti La chiamano la Perla del Gargano ed è la regina delle vacanze pugliesi. Vieste sarà comune capofila insieme a Peschici dell’emozionante avventura dei WMOC 2022 che il mondo della corsa orientamento mondiale si appresta a vivere in Gargano dall’8 al 16 luglio. Ne abbiamo parlato con il suo Sindaco Giuseppe Nobiletti. 

Read more

BREAKING NEWS: DANIEL HUBMANN AI WMOC 2022

BREAKING NEWS: DANIEL HUBMANN AI WMOC 2022   Domanda per i lettori: quale orientista ha conquistato 8 ori in carriera ai Mondiali (accompagnati da 11 argenti e 9 bronzi), 6 classifiche assolute di Coppa del Mondo con ben 31 vittorie di tappa e, soprattutto, 5 ori agli Europei?   Anche i lettori che non hanno familiarità con l’orienteering risponderebbero che o è “l’uno” o “l’altro”. Se aggiungo che il profilo corrisponde all’atleta che ha un fratello campione del mondo nella prima edizione dei Mondiali nella Staffetta Sprint (Trento 2014), allora la risposta è scontata.   

Read more

I MONDIALI INCONTRANO SCUOLA E TERRITORIO

I MONDIALI INCONTRANO SCUOLA E TERRITORIO Un importante percorso di radicamento e diffusione della disciplina a livello regionale è stato avviato grazie ai World Masters Orienteeering Championships. Attraverso il progetto “Orienteering! Il mondiale incontra la scuola e il territorio” è stata organizzata una serie di iniziative volte al coinvolgimento degli studenti e alla formazione dei docenti. La programmazione per le attività scolastiche della delegazione pugliese della Federazione Italiana Sport Orientamento, sostenuta economicamente dal Comitato Organizzatore dei Mondiali, ha coperto tutto il territorio regionale. Da febbraio a maggio si sono tenute le Finali Provinciali e Regionali dei Campionati Studenteschi di corsa orientamento, che hanno visto in ogni tappa la partecipazione in media di 200 studenti tra scuole medie e superiori. Sabato 20 maggio a Monopoli si terrà invece la conclusione di questo iter con la festa finale per le scuole in occasione del World Orienteering Day.

Read more

Valerio Casanova, Italia e Germania ai WMOC2022

Valerio Casanova, Italia e Germania ai WMOC2022  Valerio Casanova, classe 1966, categoria H55, ligure ma con la mamma pugliese e sposato con Milena Grifoni, categoria D50 e in passato atleta della nazionale italiana. Milena è figlia di Sergio, già presidente della FISO (Federazione Italiana Sport Orientamento) e membro di varie commissioni IOF.  Lasciamo che sia Valerio stesso a completare la presentazione. Io ho cominciato a fare orienteering “per amore o per forza”: la mia prima gara l’ho corsa dopo una unica lezione teorica da parte di Sergio, una Coppa Italia in categoria H20 (a quel tempo di chiamava “Qualificazione Nazionale”) sul terreno di Santo Stefano d’Aveto dove sono arrivato dopo 3 ore in autostop. Non so se fosse una prova che Sergio aveva preparato per me, ma in qualche modo devo averla superata. Sia io che Milena abbiamo la licenza tedesca di allenatori, io ora anche la licenza da “Trainer A” ovvero allenatore nazionale. Alleniamo dal 2009 un bellissimo e fortissimo gruppo a Regensburg di cui avete forse già sentito parlare, e sicuramente ne sentirete parlare ancora tra poche settimane (per esempio a Passo Sella per la Relay of the Dolomites, dove saremo presenti con alcune squadre). 

Read more

L’ASSOCIAZIONE EXTRALBERGHIERE GARGANO  NUOVO PARTNER DEI WMOC 2022

L’ASSOCIAZIONE EXTRALBERGHIERE GARGANO  NUOVO PARTNER DEI WMOC 2022 Anche l’Associazione Extralberghiere Gargano, nata dal desiderio di piccole strutture di fare rete per contribuire allo sviluppo del turismo in questa meravigliosa area della Puglia, scende in campo per supportare i Mondiali Masters di corsa orientamento. 

Read more

Ancora poche ore per iscriverti ai WMOC 2022 a prezzo agevolato!

Ancora poche ore per iscriverti ai WMOC 2022 a prezzo agevolato! Raggiungere il Gargano e Vieste non è mai stato così facile. Regione Puglia, partner della manifestazione, ha confermato il servizio Gargano Easy To Reach con nuove opportunità di transfer anche per gli orientisti provenienti da tutto il mondo che scenderanno in campo per i World Masters Orienteering Championships. 

Read more

Paolo Beltraminelli – Il Ticino ai WMOC2022

Paolo Beltraminelli – Il Ticino ai WMOC2022 L’edizione italiana di Wikipedia contiene 55 voci relative ad atleti dell’orienteering. Nell’elenco dei nomi troviamo ovviamente Thierry Gueorgiou e Simone Niggli-Luder, Tove Alexandersson e Olav Lundanes. Troviamo anche la voce relativa ad Ivar Formo, campione olimpico ad Innsbruck 1976 nella 50 km di sci di fondo e bronzo ai WOC 1974 a staffetta. Un nome nella generica categoria “orientisti” è assente: quello di Paolo Beltraminelli, orientista svizzero in forza all’ASCO Lugano che sarà in gara ai WMOC nella categoria M60 che conta già quasi 200 concorrenti.

Read more